E’ uno spazio di collaborazione online studiato per mettere in relazione tutti gli attori coinvolti in modo partecipato, rivolta alle realtà complesse, pubbliche o private, che intendano dotarsi di uno spazio di collaborazione sul web, per mettere in relazione gli attori in modo partecipativo. In particolare, la piattaforma mette a disposizione strumenti per far circolare informazioni e opportunità, coinvolgere gli utenti nella definizione degli obiettivi strategici.
Pensata per i cluster tecnologici, è progettata per agevolare l’attività dei cluster manager e rendere più fruttuosa l’interazione tra i partecipanti. Questa piattaforma, pensata in particolare per i cluster tecnologici, mette a disposizione uno spazio di relazione e collaborazione, per agevolare l’attività dei cluster manager e rendere più fruttuosa l’interazione tra tutti i partecipanti.
Superare le difficoltà nella collaborazione tra persone che operano nelle diverse organizzazioni partecipanti è l’obiettivo fondamentale di questa piattaforma. In una rete di impresa è cruciale superare le difficoltà nella collaborazione tra persone che operano nelle diverse organizzazioni partecipanti: questa soluzione consente di risolvere questi problemi riducendo al minimo l’impiego di risorse, mettendo a disposizione moduli applicativi per il network manager e per l’interazione tra gli utenti.
Fornisce gli strumenti necessari per affrontare la sfida strategica del reperimento fondi europei e internazionali, creando sinergie e collaborazioni. Uno strumento collaborativo per condividere obiettivi e risultati nel panorama internazionale. La piattaforma fornisce gli strumenti necessari per affrontare al meglio la sfida strategica di reperire fondi europei ed internazionali, creando sinergie e collaborazioni, per mettere in campo interventi a forte impatto territoriale. Un dispositivo utile per la realizzazione di progetti innovativi in grado di portare un valore aggiunto su scala europea.
Quest'area, rivolta a tecnici IT e sviluppatori, consente di scambiare informazioni e avviare discussioni tra quanti si occupano di Open 2.0 o vogliono comprenderne i meccanismi di funzionamento.
All'interno dell'area riservata sarà inoltre possibile scaricare sorgenti, documentazione e consultare il catalogo dei moduli. ACCEDI O REGISTRATI PER SCOPRIRE LA COMMUNITY OPEN 2.0
(nessun valore)
L’iniziativa di Regione Lombardia dedicata agli under 35 che vivono, studiano o lavorano in Lombardia
07/09/2022
Il Framework Open 2.0 in ambiti collaborativi
07/09/2022
Evoluzione a microservizi per superare la logica di applicazione monilitica
07/09/2022
Il modello BE-FE (BackEnd-FrontEnd) sviluppato nel framework Open 2.0
06/09/2022
La realizzazione di una piattaforma di Preference Centre per la gestione centralizzata, personalizzata e multicanale delle comunicazioni.
16/12/2021
Si rinnova Open Innovation, la piattaforma web collaborativa di Regione Lombardia
11/10/2021
Public cloud, in linea con scelte di Regione Lombardia adottata la piattaforma Amazon Web Services
07/07/2021
Smart Agricolture: da ERSAFe Regione la piattaforma di networking con tecnologie, sfide, tendenze
Complete the form to contact us directly, we will be happy to answer any questions