Open 2.0

INNOVATION IN EVOLUTION

Il framework open source per la creazione di piattaforme complesse e strumenti collaborativi, con forti componenti comunicative e di servizio, sviluppato dalla PA per la PA, in una logica di modularità e riuso

WHAT IT IS

Open 2.0 è un applicativo open source, messo a disposizione da Regione Lombardia per affrontare in maniera efficiente le esigenze comunicative, organizzative e gestionali della Pubblica Amministrazione e delle organizzazioni complesse.

ITS ORIGINS

Open 2.0 prende ispirazione dall'esperienza di www.openinnovation.regione.lombardia.it: la piattaforma collaborativa promossa da Regione Lombardia per migliorare la competitività del sistema lombardo della conoscenza.

WHO IT IS FOR

Open 2.0 è progettato per i soggetti pubblici e privati che necessitano di un framework che metta a disposizione tutti gli attributi gestionali e di presentation tipici della collaboration, unitamente alla modularità e flessibilità degli elementi applicativi. Una soluzione che consente di rispondere in modo particolarmente performante alle specificità degli obiettivi e dei vincoli della Pubblica Amministrazione.
  • Enti pubblici locali e centrali
  • TECHNOLOGICAL CLUSTERS
  • Reti di impresa e consorzi
  • RESEARCH CENTRES
  • Associazioni di categoria
  • Mondo accademico
  • Regioni europee

GLI AMBITI

Il framework Open 2.0 ha ottenuto un forte consolidamento come strumento di riuso del codice, della conoscenza e delle procedure operative; di seguito vengono indicate alcune delle configurazioni già in uso.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Logo agid QUALIFICAZIONE DI AGID COME SOFTWARE A RIUSO PER LA PA

Il framework Open 2.0 è stato adottato da AgID, Developers Italia ed è stato inserito come modello di riuso per la Pubblica Amministrazione, rientrando come primo progetto nel catalogo AgID perché compliance a tutte le regole di riuso richieste. Le repository sono continuamente aggiornate e mantenute nelle versioni più stabili.

Open 2.0 su catalogo AgID
Logo github CODICE SORGENTE DISPONIBILE SU GITHUB

Il codice sorgente del framework Open 2.0 è disponibile su GitHub, servizio di hosting per progetti software.

Open2.0 su GitHub
Logo gpl LICENZA GPL

Open 2.0 è un applicativo open source che adotta la licenza software GNU General Public License, comunemente detta GNU GPL o più semplicemente GPL. Il software coperto da GPL può essere utilizzato per tutti gli scopi, inclusi scopi commerciali e persino come strumento per la creazione di software proprietario.

FRAMEWORK

Il framework è realizzato con il linguaggio di programmazione server-side PHP e con Yii2 quale framework MVC che supporta in particolare la creazione di applicazioni modulari. Il server adottato per l’esecuzione dei moduli realizzati in PHP è Apache HTTP Server v2.4, scelto, oltre che per le caratteristiche di stabilità e affidabilità, compatibilità con diversi OS, modularità, sicurezza, performance e diffusione, proprio per il supporto al linguaggio PHP.

MODULARITA'

Il framework Open 2.0 è strutturato secondo una logica a “moduli” attraverso i quali vengono erogate specifiche funzionalità - site management, creazione e gestione content, attributi della collaboration, profilazione, supporto all’utente, e assistenza - affiancate dai servizi trasversali di supporto e dai core services (ad es. gestione ricerca, cookie, SEO).

USABILITA’ E RESPONSIVITA’

Il framework per la generazione di interfacce web è basato su Bootstrap, che semplifica la creazione di interfacce utente responsive e di alta qualità per le applicazioni web. L’adozione delle estensioni di Bootstrap Italia consente la piena compliance alle linee guida AgID per il design dei siti internet e i servizi digitali della PA, in termini di usabilità e accessibilità.

RUOLI E PERMESSI

La gestione dei ruoli e permessi è basata su un modello gerarchico di tipo RBAC (Role Based Access Control) che consente di creare, gestire, monitorare e bloccare profili utente specifici, in relazione ai seguenti oggetti: Permessi (abilitazioni a una specifica funzionalità applicativa); Ruoli (raggruppamenti di Permessi e/o altri Ruoli); Regole (associate a un ruolo o autorizzazione).

TECNOLOGIA REACT NATIVE

Il codice di sviluppo utilizza la tecnologia React Native, un framework che consente di costruire applicazioni per sistemi iOS e Android. Il codice scaricabile da interfaccia è un codice APP “semilavorato” di alcuni moduli base applicativi del sito/applicativo, ovvero una fase intermedia di sviluppo utile a valutare le funzionalità principali e di progetto del sito/portale.

people

Community Progettisti e Sviluppatori

Quest'area, rivolta a tecnici IT e sviluppatori, consente di scambiare informazioni e avviare discussioni tra quanti si occupano di Open 2.0 e/o vogliono comprenderne i meccanismi di funzionamento.

ACCEDI O REGISTRATI PER SCOPRIRE LA COMMUNITY OPEN 2.0

News

Open 2.0 world news
AgID e Regione Lombardia: accordo per la valorizzazione di Open 2.0

AgID e Regione Lombardia: accordo per la valorizzazione di Open 2.0

20/03/2023

Il software come soluzione per la PA per le iniziative di Open Innovation Procurement

Read more

Generazione Lombardia: uno spazio dedicato agli under 35

Generazione Lombardia: uno spazio dedicato agli under 35

18/01/2023

L’iniziativa di Regione Lombardia dedicata agli under 35 che vivono, studiano o lavorano in Lombardia

Read more

Preset per spazi collaborativi aziendali– collaborazione, coinvolgimento, comunicazione

Preset per spazi collaborativi aziendali– collaborazione, coinvolgimento, comunicazione

07/09/2022

Il Framework Open 2.0 in ambiti collaborativi

Read more

Framework OPEN2.0: microservizi

Framework OPEN2.0: microservizi

07/09/2022

Evoluzione a microservizi per superare la logica di applicazione monilitica

Read more

Open Innovation: BE-FE

Open Innovation: BE-FE

07/09/2022

Il modello BE-FE (BackEnd-FrontEnd) sviluppato nel framework Open 2.0

Read more

Con Open 2.0 informazioni dirette e tempestive, personalizzate e multicanale

Con Open 2.0 informazioni dirette e tempestive, personalizzate e multicanale

06/09/2022

La realizzazione di una piattaforma di Preference Centre per la gestione centralizzata, personalizzata e multicanale delle comunicazioni.

Read more

Open Innovation si rinnova: nuova versione Open 2.0 su infrastruttura AWS

Open Innovation si rinnova: nuova versione Open 2.0 su infrastruttura AWS

16/12/2021

Si rinnova Open Innovation, la piattaforma web collaborativa di Regione Lombardia

Read more

Le piattaforme con Framework Open 2.0 migrate su AWS: le novità, i vantaggi

Le piattaforme con Framework Open 2.0 migrate su AWS: le novità, i vantaggi

11/10/2021

Public cloud, in linea con scelte di Regione Lombardia adottata la piattaforma Amazon Web Services

Read more

CONTACTS

Compila il form per contattarci direttamente, risponderemo a ogni domanda!

View our privacy policy and information on the use of cookies

Having read and understood the information pursuant to art. 13 EU Regulation 2016/679 (GDPR) on the processing of personal data required for registration on the “Open 2.0” Portal of the Lombardy Region, with specific reference to the condition of lawfulness referred to in the information pursuant to art. 6, par. 1 letter a) of the GDPR and by virtue of the provisions of art. 7 of the GDPR

Titolari di Progetto

logo regione lombardia logo aria spa

promosso da

logo agid

INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA